
IL NOSTRO CF
93383810723
Con il tuo 5 per mille faremo “Grandi cose”.
Il tuo sostegno per crescere, insieme.
• Che cos’è il 5 x mille?
Il 5 x mille è una quota dell’IRPEF che invece di essere destinata allo Stato Italiano può essere devoluta ad associazioni di volontariato e ad organizzazioni di utilità sociale iscritte negli appositi elenchi dell’Agenzia delle Entrate.
• Perché donare ad AVS il tuo 5 per mille?
Non costa nulla. Il 5 x mille è una quota dell’IRPEF che, invece di essere destinata allo Stato, può essere devoluta ad associazioni di volontariato e organizzazioni non lucrative di utilità sociale. Per te è un gesto completamente gratuito, per molti dei nostri utenti invece, può cambiare il loro modo di vivere.
Il valore del 5 x mille dipende dal reddito e varia da persona a persona. L’importo donato permette, ad esempio, di acquistare mezzi o attrezzature per il trasporto di persone affette da patologie invalidanti che vivono situazioni difficili, oppure l’acquisto di attrezzature per il soccorso e le emergenze in attività di Protezione Civile.
Cosa aspetti? Dona il tuo 5×1000 ad AVS!
• Donazione 5 per mille, ecco come fare!
Prendi la tua dichiarazione dei redditi (730 o UNICO).
Nella sezione “Scelta per la destinazione del cinque per mille” firma all’interno della casella “Sostegno degli enti del Terzo Settore iscritti nel Runts di cui all’Art. 46, C. 1, del D.LGS. 3 Luglio 2017, N. 117, comprese le cooperative sociali ed escluse le imprese sociali costituite in forma di società, nonché sostegno delle Onlus iscritte all’anagrafe”.
Riporta, sotto la firma, il codice fiscale di AVS: 93383810723. Porterai subito sostegno alle nostre attività.
* Altre domande frequenti sul 5 per mille
• Chi può donare il 5 per mille?
Il 5 per mille può essere donato da qualsiasi persona fisica che paga l’IRPEF.
• Chi sono i beneficiari del 5×1000?
L’Agenzia delle Entrate pubblica ogni anno un elenco aggiornato di tutti i beneficiari che possono ricevere il 5×1000. AVS fa parte delle associazioni no profit per la destinazione 5 per mille.
• Cosa succede se non scelgo di donare il cinque per mille?
Destinare il 5×1000 non è una scelta obbligatoria. Se fai la firma per il cinque per mille senza però indicare a quale ente destinarlo, la quota del 5 per mille sarà destinata al comparto prescelto in maniera proporzionale.
• 5 per mille e dichiarazione dei redditi: quali sono i modelli?
Quando si fa la dichiarazione dei redditi i modelli da compilare sono: il Modello Unico, il Modello 730 e la Certificazione Unica (CU)
-Modello Unico
Questo modello di dichiarazione dei redditi è utilizzato dai lavoratori autonomi come i possessori di Partita IVA. Possono presentare il Modello Unico anche i pensionati o i lavoratori dipendenti che percepiscono redditi diversi come, ad esempio, rendite di immobili o terreni.
-730
Il modello 730 è il modello di dichiarazione dei redditi che deve essere presentata da chi svolge lavoro dipendente o assimilato. Il 730 rispetto al Modello Unico ha una strutturazione più semplice, dal sito dell’Agenzia delle Entrate, infatti, è possibile scaricare il Modulo 730 precompilato.
-Certificazione Unica (CU)
La Certificazione Unica viene data dal datore di lavoro in caso di lavoratori dipendenti e dall’ INPS in caso di pensionati. Nella CU sono presenti tutti i guadagni ottenuti nel corso dell’anno precedente con quel datore di lavoro e le tasse che sono state applicate. Se si sono svolti più lavori durante l’anno si avrà una certificazione unica per ogni lavoro effettuato da consegnare per la dichiarazione dei redditi.
• Posso donare l’8 per mille se faccio la donazione del 5 per mille?
Sì. Se si fa la donazione del 5×1000 si può fare anche quella dell’8×1000.
Entrambe danno la possibilità al cittadino contribuente di donare una parte delle imposte sul reddito. La differenza è che con l’8×1000 si offre il sostegno alla Chiesa di culto (confessioni e credo religiosi).
• Posso donare il 5 x mille anche se non ho l’obbligo della dichiarazione dei redditi?
Certo! Basta recarti in banca o in un ufficio postale e consegnare in busta chiusa la scheda integrativa 5 x mille contenuta nel tuo CU. È importante che la busta riporti “scelta destinazione 5 per mille dell’IRPEF” con il tuo nome, cognome e codice fiscale.
Ecco il codice da portare con te:
93383810723
