Servizio Civile Universale 2022-2023
AVS seleziona 6 operatori per il programma di SCU “B.E.S.T Family”
pubblicato giovedì 15 Dicembre 2022
Il Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato il Bando per la selezione di 71.550 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero.
In attuazione del Bando, Associazione Volontariato e Solidarietà – A.V.S, con il CSV San Nicola seleziona operatori da impiegare nel programma “B.E.S.T Family! Benessere Equo, Solidale e Territoriale per la famiglia e le fragilità sociali.
I progetti del programma B.E.S.T Family! hanno una durata di 12 mesi, con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali, per un totale di 1.145 ore. Gli operatori volontari selezionati sottoscrivono con il Dipartimento un contratto che fissa, tra l’altro, in € 444,30 l’importo dell’assegno mensile per lo svolgimento del servizio.
Per partecipare alla selezione del programma B.E.S.T Family! del CSV San Nicola del quale AVS è sede di accoglienza, collegati al seguente link e cerca i progetti inserendo nel campo Codice ente “SU00292”:
I giovani fra i 18 e i 28 anni possono presentare domanda fino al 20 Febbraio 2023 per partecipare a uno dei progetti che si realizzeranno tra il 2023 e il 2024 su tutto il territorio nazionale e all’estero.
I volontari saranno impiegati all’interno del progetto “Daily wonders (Meraviglie quotidiane) 2”
- Settore e area di intervento: Assistenza – Disabili
Presso l’ Associazione Volontariato e Solidarietà – A.V.S., piazza Vittorio Emanuele II – Molfetta (BA): 6 volontari
Elementi essenziali del progetto
Criteri di selezione
Sistema di formazione generale
Gli aspiranti operatori volontari devono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domande on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it oppure cliccando il pulsante di seguito.
Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione domanda occorre che il candidato sia riconosciuto dal sistema DOL:
- I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero possono accedervi esclusivamente con SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale). Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e come si richiede. Per accedere alla piattaforma DOL occorrono credenziali SPID di livello di sicurezza 2.
- I cittadini di Paesi appartenenti all’Unione europea e gli stranieri regolarmente soggiornanti in Italia, qualora non avessero la disponibilità di acquisire lo SPID, potranno accedere ai servizi della piattaforma DOL attraverso apposite credenziali da richiedere al Dipartimento, secondo la procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa.
Maggiori informazioni
Associazione AVS
Piazza Vittorio Emanuele – Molfetta (Ba)
tel. 348 196 5278
info@avsmolfetta.it